Gita tradizionale…
Esistono tanti motivi per fare una gita, e il più frequente è quello di visitare un luogo dove non siamo stati mai prima. Per una giornata indimenticabile vi consigliamo di visitare Kastav. Questa città antica si trova a metà strada tra Opatija e Rijeka su una collina a 365 metri sopra il livello del mare.
Per mantenere la tradizione locale e dare ai visitatori la possibilità di compiere un'esperienza autentica basata sull'identità culturale, a Kastav ci sono piccoli musei etnografici che presentano vari artigianati tradizionali.
A Kastav si può visitare:
• La bottega del calderaio Osojnak – fu aperta nel 2007 nel vecchio laboratorio, dove oggi sono esposti vari attrezzi, utensili e prodotti. La bottega del calderaio Osojnak è uno dei più rari e conosciuti laboratori dell'ultimo mastro calderaio Milko Osojnak in questa parte del litorale croato. In essa si fabbricavano stoviglie in rame – vari alambicchi per la distillazione della grappa, oggetti per uso agricolo, piatti, padelle, mastelli e posate. La bottega è stata conservata nel suo stato originario, con l'antico mantice, la fucina, l'incudine e la serie di strumenti e di artefatti di mastro Milko Osojnak.
•
La bottega del bottaio Viko – fu aperta nel 2003 nei locali di quella che una volta era una bottega. Qui sono esposti gli strumenti per la fabbricazione delle botti e di altri recipienti in legno, nonché le stesse botti grandi e piccole, barili, mastelli e altro ancora.
•
Nel Panificio di Idica a Pelini si trova il più antico forno a legna di Kastav. Il forno ha più di cent’anni e si può ancora usare per cuocere il pane. Le donne castuane portavano a spalla le fascine di legno dal vicino bosco di Loza. La reputazione del forno era valutata considerando il sapore, aspetto e qualità generale del pane, oltre che secondo l'ordine e la pulizia del panificio. È ancora vivo il ricordo di Ida-Idica Bačić, eccellente panettiera e cuoca di Kastav, che per molti anni ha cotto il pane nel suo forno di Pelini. Il panificio di Idica è stato conservato a sua memoria e a quella di tutti i mastri fornai castuani e inserito nella serie dei piccoli musei etnografici di Kastav.
•
La collezione museale del Castuano – è una collezione distinta del Museo storico e marittimo del Litorale croato di Rijeka. La collezione è esposta sopra la porta cittadina (volta) di Kastav. Fu inaugurata nel 1981 e aperta dopo la rinnovazione il 6 giugno 2005. La raccolta, ricca e variegata, conta all'incirca settecento preziosi oggetti di carattere storico, archeologico, etnografico e storico-culturale e invita a compiere un viaggio nel patrimonio culturale di Kastav e dintorni dalla preistoria fino alla metà del XX secolo.
Visitate la vecchia città in cima a un colle:
Kastav, centro storico, architetturale e geografico e meta d'escursione popolare!
Sistemazione consigliata
Situato in Opatija
Sede dell'unico porto turistico di Opatija, l'Hotel Admiral vanta stile e fantastici panorami.
Situato in Opatija
La vista sul mare dall'Hotel Kristal e il vicino lungomare sono indimenticabili.
Situato in Opatija
Lo storico Hotel Imperial combina servizi moderni con l'architettura in stile liberty.